VOCI – Il Coro di Voci Bianche Sidorèla del CEDiM di Gonars

Il Coro di Voci Bianche Sidorèla dell’associazione CEDiM di Gonars, fondato a settembre 2007, è nato dal desiderio di far avvicinare più bambini possibili allo splendido mondo della musica creando un coro di voci bianche stabile all’interno dell’associazione aperto non soltanto agli allievi dei corsi di educazione musicale della scuola, ma anche a tutti i bambini che amano cantare.

Il suo repertorio attinge principalmente a brani di compositori italiani contemporanei, canti di origine popolare e brani pop internazionali. In questi anni di attività il coro ha partecipato a diversi concerti ricevendo ogni volta svariati apprezzamenti e nel 2009 in occasione della Serata di Gala per la premiazione del concorso letterario Una fiaba sulle punte sostenuto dall’Associazione Le Stelline di Castions di Strada si è esibito con il brano inedito Un nuovo gioco del musicista Devis Formentin, composto sul testo della poesia vincitrice del concorso. A maggio 2012 è stato designato come uno fra i migliori cori della Provincia di Udine alla manifestazione Cantondo Cantando organizzata dall’USCF ed è stato invitato ad esibirsi presso il Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Gorizia al Concerto di Gala della manifestazione Primavera di voci organizzata dall’USCI FVG. Ha inoltre partecipato a diverse edizioni del Festival dai Fruts Furlans al Teatro Giovanni da Udine.

A novembre 2011 ha ricevuto a Udine presso il Palazzo della Regione il riconoscimento di Coro di Interesse Regionale per il FVG dal Presidente della Regione Renzo Tondo.

Diverse in questi anni le sue partecipazioni a rassegne e concerti sul territorio, in particolare nel dicembre 2012 è stato scelto dal Presidente della Provincia Pietro Fontanini per un concerto organizzato dalla Provincia di Udine presso il Teatro Giovanni da Udine mentre nell’ottobre 2015 si è esibito in occasione del 2° Convegno Ma che musica! presso l’Aula Magna dell’ISIS C. Percoto di Udine. L’ultimo progetto del 2020 lo vede coinvolto, in collaborazione col Piccolo Coro Natissa di Aquileia, nella registrazione di alcuni brani inediti della compositrice Arianna Plazzotta, per la pubblicazione del volume Cjantino a cura dell’Associazione Filologica Friulana e dell’USCI FVG.

Fin dalla sua fondazione è diretto dal M.° Tamara Mansutti e successivamente co-diretto dai maestri Nadia Olivo e Patrizia Dri.

Docenti

NRDocenteCosa Insegna?Informazioni
1Tamara MansuttiEducazione Musicale Willems, PianoforteScheda Docente
  • Informazioni

    +39 347 7475270

  • Modulo d’Iscrizione

    Compilando il modulo d’iscrizione On-Line o inviando quello cartaceo via fax o via email.

  • Durata

    da settembre a giugno

  • Termine iscrizioni

    entro 30 settembre di ogni anno, o successivamente in base alle disponibilità residue.